i dati di youtrend Mille giorni di governo Meloni: ecco i ministri meno apprezzati. Il sondaggio Il 62 per cento degli intervistati esprime un giudizio negativo sull'andamento dell'esecutivo. Giudizi positivi sull’inasprimento delle leggi su femminicidio e violenza domestica, e anche l’eliminazione del reddito di cittadinanza. Salvini il ministro che ha lavorato “peggio” Redazione 16 LUG 2025
Cambiare la governance? Morelli unchained. Il sottosegretario leghista che muove pedine in Rai presenta il ddl per riformarla Il ddl leghista parla di “valorizzazione delle società controllate”e di “attrarre i privati” pur “mantenendo fermo il controllo pubblico”, di ridefinire in senso “pluralista” la composizione del Cda e di “abolire la figura dell’amministratore delegato”. Morelli si siede in mezzo ai relatori, sguardo dritto alle telecamere, schiena dritta, passo deciso, braccia tese nel completo blu senza una piega 16 LUG 2025
Il racconto Salvini "alla cantonese". Irritato da Vannacci, insulta la Ue sui dazi, indeciso sul Veneto. Zaia: "Si tratta insieme alla Ue" Va oggi in Veneto ma deve scegliere se candidare governatore Alberto Stefani o avere la lista Zaia presidente. Attacca il Patto di stabilità, dice "negoziamo da soli" ma serve solo a far dimenticare ritardi di treni 15 LUG 2025
Il caso I "Team Vannacci" si moltiplicano: sono 110. E nella Lega crescono i malumori Salvini dice: no problem. Ma nel partito crescono i timori per la centralità acquisita dall'europarlamentare, che attira sempre più iscritti del Carroccio. "C'è troppa confusione. Che succederà alla prossime elezioni?". Così chi milita da anni teme di finire ai margini Nicolò Zambelli 10 LUG 2025
le reazioni La giravolta di Tajani: "Ius scholae? Neanche per me è una priorità. Sintonia con Pier Silvio Berlusconi" Il ministro degli Esteri commenta le parole dell'amministratore delegato di Mediaset. Salvini: "Tema archiviato. Se ne occuperà la sinistra tra trent'anni". La replica: "Non sono gli altri partiti a decidere quando, come e dove parlare" Redazione 09 LUG 2025
Trattative Roma-Venezia Zaia aspetta Meloni e si prepara a trattare sul futuro del Veneto Il governatore uscente alza la voce e sostiene che una sua lista civica alle regionali “vale il 40-45 per cento”. Salvini e Meloni non la vogliono. Zaia lo sa e potrebbe anche rinunciare, ma a patto di una congrua contropartita Francesco Gottardi 09 LUG 2025
Gran Milano Una metro per la Brianza, il super sistema di Porta dell’Est, i guai a Sud. E i soldi? Milano accelera sui collegamenti con Monza e Segrate, ma pesano ancora i costi e le incertezze sulle risorse. Intanto, il Sud resta indietro e si lavora contro il tempo in vista delle Olimpiadi Giovanni Seu 05 LUG 2025
Una fogliata di libri - overbooking Scrittore e politico, evoluzione d’un rapporto Un secolo fa era Salvemini contro Giolitti, oggi è Saviano contro Salvini. Ma forse lo scontro rivela più la fine dei due ruoli che la forza delle idee Antonio Gurrado 05 LUG 2025
la missione asiatica Equilibrismo, diplomazia e Ponte sullo Stretto: Salvini vola in Cina e Giappone, stavolta davvero Il vicepremier e ministro della Lega annuncia il viaggio in Asia (rimandato a maggio). Tra Tokyo, Osaka, Pechino e Shanghai per studiare le infrastrutture. Le giravolte sul Dragone e l'apertura sul 5 per cento per le spese militari: "Se possiamo realizzare opere strategiche, ha senso" Ruggiero Montenegro 02 LUG 2025
tra nato e ue Disarmare i pacifisti. Perché la difesa è una grande sfida industriale Non solo Conte e Salvini, anche un bel po’ di classe dirigente, industriale e finanziaria, è contraria a che l’Italia, con l’Europa e la Nato, investa di più in difesa e sicurezza. Tre motivi, opinabili, che hanno rafforzato negli anni contrarietà e indifferenza Oscar Giannino 30 GIU 2025